In attesa dei match del giovedì sera di Bisceglie e Avellino, approfittando della sconfitta di Brindisi contro Termoli i monopolitani sono momentaneamente soli al comando.

Tutto come previsto. La Manelli Basket Monopoli non fallisce l’appuntamento con la quinta vittoria consecutiva e, approfittando della sconfitta di Brindisi contro Termoli (ed in attesa dei match del giovedì di Bisceglie e Avellino) è momentaneamente sola in vetta alla classifica. Carolillo ha lasciato nuovamente a riposo Vanni Laquintana a scopo precauzionale, ma l’otto monopolitano sarà pronto per la sfida da quattro punti in programma domenica alle 18 a Ruvo contro Bisceglie. Punti che varranno doppio perché, a differenza di quelli conquistati contro Mola e Taranto, saranno portati in dote anche nella seconda fase. Il match contro Taranto non ha quasi avuto storia: solo nel primo quarto gli jonici (solo una vittoria all’attivo in quattordici partite) hanno tenuto botta alla Manelli, che però, tra la fine del secondo e l’inizio del terzo quarto, ha piazzato un parziale di 26-0 che ha chiuso il match. Sei in doppia cifra per Monopoli, vale a dire Aguzzoli, Spatti, Calisi, Vitale, Milosevic (top scorer con 18 punti) e Formica. Nel finale minuti importanti concessi anche ai giovanissimi: quindici per Casato, cinque per Caleprico. La partita. Approccio morbido da parte dei padroni di casa, che concedono tiri e opportunità al tiro agli ospiti. Sul 7-9 Monopoli piazza il primo parziale con Calisi, Milosevic ed una tripla di Calisi per il 14-9, ma Taranto “ricambia” con un altro parziale di 0-7. Il primo quarto si chiude sul 19-21. Nella seconda frazione, dopo un iniziale equilibrio, si va avanti a strappi. Monopoli si porta sul +8 (33-25), ma il focus non è propriamente centrato e Taranto (trascinato da Facciolà) si porta sul +1 grazie ad un parziale di 0-9. Prima dell’intervallo lungo, però, ecco l’allungo dei padroni di casa: sul 33-34 ci pensano Spatti, Aguzzoli, e Vitale (sette punti consecutivi, 4\4 dalla lunetta e tripla) per il 44-34 con il quale si va all’intervallo lungo. L’11-0 con il quale si era chiuso il secondo quarto viene “integrato” ulteriormente dopo la pausa: altri 15 punti consecutivi per la Manelli firmati Milosevic, Vitale, Calisi e si va sul +25 (59-34), con partita ampiamente chiusa. C’è un po’ di spazio anche per lo spettacolo, con l’alley-hooprovesciato sull’asse Vitale-Preira: assist da centrocampo di Vitale e schiacciata al contrario del francese. La partita non ha più storia sino alle fine. Carolillo concede minuti importanti a Casato e Caleprico e la Manelli può mettere in cascina l’undicesima vittoria su quattordici partite. Finisce 88-65.

Manelli Basket Monopoli– Cus Jonico Taranto 88-65 (19-21, 44-34, 73-46, 88-65)

Manelli Basket Monopoli: Casato 0, Aguzzoli 15, Laquintanan.e., Spatti 11, Feruglio 2, Calisi 11, Preira 5, Caleprico 0, Vitale16, Milosevic 18, Formica 10. All.: Carolillo

Cus Jonico Taranto: Giovara 14, Montanaro 2, Gigante 13, Amorelli 7, Invidia 4, Petraroli 0, Casalino 2, Facciolà 18, Salerno5, Bitetti n.e. All.: Salerno